Grazie all’integrazione tra le SIM telefoniche di Poste Mobile, la tecnologia NFC e i servizi di Pagamento BancoPosta, da dicembre si potranno pagare prodotti e servizi con lo smartphone

Il meccanismo di utilizzo è molto semplice: con la SIM NFC di PosteMobile, nella quale è già integrata una carta prepagata Postepay NFC “smaterializzata”, il telefonino dialogherà con i nuovi POS abilitati ai pagamenti in prossimità. Basterà quindi avvicinare il cellulare al lettore per eseguire l’operazione di pagamento. Per gli importi fino a 25 euro non ci sarà neppure la necessità di digitare il PIN, che rimarrà invece obbligatorio per importi superiori.
Nel prossimo futuro l’applicazione NFC consentirà anche di rendere disponibili sul cellulare anche servizi di e-Government della Pubblica Amministrazione per l’identificazione e il riconoscimento digitale, smaterializzando e trasferendo direttamente sulla SIM la carta d’identità, il passaporto, la tessera sanitaria, la patente e la firma elettronica.
Nessun commento:
Posta un commento