
Espressa grande soddisfazione da parte dei sindacati che hanno così ottenuto il passaggio contrattuale da part time a full time per 150 dipendenti entro il 2013; l’inquadramento avverrà seguendo il criterio dell’anzianità, primi fra tutti gli assunti nel 2010; saranno firmati 50 contratti a giugno, altrettanti a luglio e infine 50 entro dicembre. Si discute già anche di un numero imprecisato di assunzioni nel 2014.
Questo permette di ristabilire un equilibrio e facilitare l’organizzazione del lavoro fra il personale assunto a tempo pieno e quello part time. Una consolazione per tutti coloro che hanno abbandonato il posto di lavoro in favore dei figli a pochi anni dalla pensione che però, con l’attuale riforma Fornero sono cresciuti notevolmente.
7 maggio 2013
strettoweb
Nessun commento:
Posta un commento