
“Esco per mangiare cucina romana verace, senza pompa, in un clima disteso e familiare.Vietati gli spennapolli causa rata mutuo, no anche ai porzionisti micragnosi ‘che quando ho fame non lo mando a dire. Insomma, cerco una vera trattoria romana, ma per favore, non datemi i soliti indirizzi”. Diciamolo: la richiesta non è nuova, se ne trovano di analoghe anche su Dissapore e dintorni, il problema casomai è la risposta. Felice a Testaccio, Trattoria Monti, Pigneto 41 … sono tutti posti degni ma se volessimo andare oltre? Complice il commento illuminante di un lettore, ci siamo messi alla ricerca delle alternative. Seguiteci.
A Roma, le trattorie come le conosciamo, una combinazione riuscita di cucina verace, generosità delle porzioni, ambiente semplice e conto moderato, sono ormai mosche bianche. Siccome il turismo mordi-e-fuggi fa gola, negli indirizzi storici i prezzi sono cresciuti in modo inversamente proporzionale alle porzioni, mentre molte delle nuove aperture ispirate al concetto di trattoria, offrono rivisitazioni stonate sia nel menù che nell’ambiente. Ma che succede? E’ davvero così complicato fare un trattoria come si deve?
E qui inizia il nostro elenco di sopravvissuti con prezzi da vera trattoria (20-25€ a testa). Tutti comunque entro i 40€ per un pasto medio*.
Della più nota e apprezzata di Roma, Da Felice a Testaccio (35€), abbiamo già detto, chi non la conosce legga almeno il tributo di Dissapore a Felice Trivelloni, il mitico trattore scomparso di recente.



Nota nel diario a chi non partecipa alla discussione sulle vere trattorie romane, che da ora è ufficialmente aperta. Quali sono le vostre Trattorie nell’anima? Chi partecipa al campionato Da grande voglio fare la trattoria? E le Trattorie creative senza se e senza ma?
PS. Gradito anche un giro per la Penisola: abbiamo ancora negli occhi la Trattoria Capelli a Lesignano de’ Bagni narrata dall’editor Stefano Caffarri.
* I prezzi – arrotondati ai 5€ – sono indicativi e includono un pasto medio completo (pane, primo, secondo, dolce, acqua e caffè) vini esclusi
[Crediti | Link: Dissapore, Tanto pè Magnà, Flavio al Velavevodetto, Il Gentiluovo, Osteria di Monteverde, Il quinto quarto, Osteria del giuda ballerino, L'oste della bon'ora. Immagini: New York Times]
Nessun commento:
Posta un commento