CORRIERE DELLA SERA
LETTERA DEL SINDACATO DI CATEGORIA CONTRO L'ACCORDO APPENA FIRMATO DALL'AZIENDA
Cgil contro Poste Italiane: «Non riconoscete il premio di produzione alle donne in gravidanza»
Missiva al ministro Fornero: «Revochi loro il bollino rosa,
con questa firma equiparano la maternità a una malattia»

L'ACCORDO - Si tratta di un accordo firmato comunque da quattro sigle sindacali (minoritarie in termini di rappresentanza sindacale, perché «tutelerebbero» soltanto il 22% dei dipendenti) come la Uil Poste, Failp-Cisal, ConfsalCom e UglCom e non condiviso né dalla Cgil, tanto meno dalla Cisl che in Poste Italiane ha tradizionalmente un fortissimo seguito. Denuncia la Slc Cgil che «è un segnale estremamente negativo nei confronti delle politiche familiari». Scrivono congiuntamente Emilio Miceli, segretario nazionale Slc Cgil e Mario Petitto, Slp Cisl, che la trattativa precedente all'accordo «ha evidenziato un incomprensibile posizione aziendale. Nonostante gli utili rilevanti ottenuti in questi anni - si legge sulla nota - l'accordo avrebbe negato aumenti strutturali per l'intero triennio e penalizzando il prospetto delle riduzioni per malattia introducendo un ulteriore scaglione con una decurtazione del 75% della quota regionale». Ma al netto delle beghe di ordine economico - rincara Barbara Apuzzo, delle segreteria nazionale servizi postali Slc Cgil - «è un durissimo colpo alle donne in età fertile, la maggioranza in azienda, dato il rinnovamento anagrafico di cui gli esodati in Poste Italiane ne sono l'esempio più evidente» (rimasti senza lavoro e senza pensione e incoraggiati a cedere il loro posto ai figli, impostazione che ha suscitato più di qualche critica per il suo presunto carattere nepotista). Ma i confederali guidati da Susanna Camusso sembrerebbero voler persino andare oltre e hanno già invocato la «battaglia di genere», recapitando la missiva alle deputate e alle senatrici presenti in Parlamento per incoraggiarle a contrastare questi accordi aziendali.
13 giugno 2012 (modifica il 14 giugno 2012)
Nessun commento:
Posta un commento